Sognando gli anni 60…

Oggi voglio raccontare la storia di Mirko e del suo Gt e di quando ebbi la fortuna di poterlo guidare e fotografare…

Conosciamo tutti il Gt rosso di Mirko, perché lo presento’ lui personalmente durante un nostro evento..

Lo aveva preso da poco ed era ancora un po’ da sistemare! Nulla di grosso…però! Solo piccole cure per renderlo perfetto..

( Perfetto e non perfetta! Perché per me lui è il Gt e non la Gt!)

Lavori svolti tra il 2018 e il 2019…

Infatti nel 2019 finiti i lavori io e Mirko ci siamo incontrati per realizzare il servizio fotografico che meritava il Gt per questa sua seconda vita nelle sue mani.

Era Giugno e faceva caldo e ricordo appunto che ci eravamo dati appuntamento alle ore 19 per trovare un po’ di aria fresca..

Quando arrivai al Bed & Breakfast Kreuzstein di Appiano Monte (BZ), incontrai Mirko e prima di partire per il servizio fotografico, davanti a un caffè iniziai a parlare con lui del Gt….

Mirko come mai lei? E non un altra?

Vedi Luigi sono nato in una famiglia che mi ha sempre raccontato molto degli anni 60 e io ho sempre sognato di riviverli di persona…

Desideravo un’auto di quegli anni…

E cosa era più anni 60 di un Gt junior scalino???…..

Quindi fu così che cercai un Gt junior rosso, fino a che lo trovai!!

Complimenti allora!

Messo in moto il Gt, abbiamo iniziato la salita verso la strada che portava alla diga…

Su e poi su, fino alla fine della strada dove ad attenderci c’era un bellissimo panorama verde e un cielo un po arrabbiato…

Scenario bellissimo per presentare il Gt..

Eccolo! Un bellissimo Gt 1300 junior del 1967.

Un Gt junior scalino….giusto per dire! Un prima serie…quello con il cruscotto piatto per intenderci…

Tra uno scatto e l’altro Mirko mi mostra tutto quello che è stato sistemato e con molta fierezza mi mostra i dettagli e mi invita a veder bene gli interni…

Io li guardo e li fotografo!

Resto incantato! Quanto era, ed è bello lo scalino? Una firma indelebile direi…

E la linea??? Così semplice da essere ancora attuale…

Cromature importanti che spiccano sul rosso alfa…

Non riesco ad immaginare cosa era il Gt negli anni 60 se ancora oggi dopo 50 anni è ancora così bello..

Questo Gt come tutte le auto del Dolomiti Club è proprio perfetto in ogni suo particolare e dettaglio!

Anche gli interni risultano ancora in perfetto stato..

Notare quanto alfa romeo era fiera del prodotto italiano e teneva sulle sue alfa le sigle in italiano come “benzina e olio”.

Erano tanti gli scatti effettuati perché una delle foto finirà sul prossimo calendario club!

Si sul calendario club 2021 ci sarà lei!

E all’improvviso finito il servizio Mirko mi propose di provarla…

Per me fu un onore accettare..!

Non avevo mai guidato una 1.3 e devo dire che la differenza con le 1.6 non l’ho propria sentita..! Del resto il bialbero da 1290 cc ha ben 89 cv ed era un po’ più leggera della sorella maggiore. I carburatori Weber fanno ancora il suo e nonostante non abbia tirato davvero ho sentito il loro lavoro e rumore…

Rumore che diventa suono…agli alti regimi…

Bialbero 1290 cc da 89 cv

Un po’ di fatica ad abituarmi al grande volante poco intuitivo rispetto ad un’auto moderna, mentre con un po’ di esperienza che ho maturato negli anni non ho avuto difficoltà ad adattarmi al cambio e ad i suoi innesti accompagnati da una doppietta…

Si guida bene ancora e ancora come 50 anni fa si comporta da signora pronta ad aggredire la strada….

Una bellissima prova durata poco ma piena di emozioni! Un grazie di cuore a nome mio e del club al socio Mirko per aver messo a disposizione il suo gioiellino rosso…

Una bellissima esperienza firmata Club Alfa Romeo Dolomiti…

Scritto da: Mandracchia Luigi

Foto di : Mandracchia luigi e Mirko Maccani

Luogo : Appiano Monte ( bz )

Lascia un commento